Di Ruote in commercio ce ne sono
migliaia, differiscono in peso, altezza del profilo, numero di raggi,
tipo di mozzo. Non ci sono vincoli per le ruote ma sicuramente
aumentando la qualità del cerchio e del mozzo aumenteremo la
scorrevolezza del mezzo e diminuiremo la resistenza durante la
rotazione delle ruote.
Il Mozzo è il cuore della
ruota, peso e scorrevolezza hanno il 90% della responsabilità
dell'efficacia della ruota. Dotato di sfere o cuscinetti, il mozzo
viene venduto insieme alla ruota completa.
La Ruota può essere assemblata, così da poter scegliere la componentistica a noi più congeniale, che si tratti di tecnica o semplice estetica. Le combinazioni a nostra disposizione sono pressochè infinite. Possiamo decidere quanti raggi, il loro spessore, piatti, tondi o colorati.
Esistono i Mozzi "Flip Flop" che presentano una filettatura per lato, una per il Pignone Fisso e una per la ruota libera
.
Poi abbiamo il Mozzo Pista con filettatura su uno o su entrambi i lati, per il solo pignone fisso.
Per chi è alle prime armi consiglio il Mozzo Flip Flop. Potrebbe non piacervi Lo Scattofisso e nel frattempo potreste essere già innamorati della sua linea accattivante. In questo caso non vi resta che girare la ruota ed utilizzare la ruota libera.
ATTENZIONE: in questo caso non fate i fighi lasciando solo il freno anteriore ( o peggio nessun freno), rischiate di farvi davvero male. La ruota libera vuole 2 freni!
Chi si avvicina allo
Scattofisso solitamente si concentra sui colori e l'altezza del
profilo. I Pro storceranno il naso attaccando il pippone riguardante
peso e aerodinamica. Hanno in parte ragione e in parte torto.
Sicuramente una ruota in carbonio da 500€ è il top, costruita e
pensata per dare il massimo della resa in pista, aerodinamiche,
sottilissime, leggerissime...ma... un attimo! Ho detto “ costruita
e pensata per dare il massimo della resa in pista”? Si, proprio
così! Qualcuno di voi gira in pista?
Le piste hanno fondi
regolari e lisci, non c'è pavè, non ci sono buche e nemmeno rotaie.
In pista non si skidda ne ci sono scalini da cui scendere perchè
avete tagliato dal marciapiede (non c'è nemmeno quello in pista).
Con una semplicissima ruota,
quando si prende una buca il cerchio preme contro il bordo di questa,
in mezzo ci sono camera e copertone, ma con le ruotine che montano le
Scattofisso succede che il cerchio arrivi comunque a contatto con la
strada. Se guardate le ruote di chi gira in Scattofisso in città,
noterete dei segni sul bordo delle ruote, quelli sono i colpi presi.
Una ruota da pista non è
pensata per tutto questo, quindi tenete in considerazione la
possibilità di non buttarvi su ruote estremamente tecniche, in
commercio ci sono ottime ruote a prezzi abbordabili, e spesso pensate
per l'utilizzo urbano.